10 consigli per migliorare il tuo e-commerce in vista del Black Friday
Manca poco al Black Friday che, come sempre, porta con se i più grandi sconti dell’anno. Moltissime persone si collegano online per fare scorta per le feste in arrivo.
Un sondaggio di Wells Fargo mostra che il 70% delle persone non visiterà i negozi fisici per gli acquisti, ma preferirà invece guardare e confrontare i prodotti online, acquistandoli comodamente da casa attraverso diversi siti ecommerce.
E’ ovvio che questa sia una notevole opportunità per chiunque venda prodotti o servizi online. Ma ci sono alcune cose per le quali devi prepararti per ottenere il massimo dal tuo sito web e massimizzare le tue vendite e le tue promozioni.
Una bassa velocità di caricamento irrita i visitatori 😩
Il primo e più comune segnale di sovraccarico delle risorse è una bassa velocità di caricamento.
Ai tuoi clienti non piace attendere: anche solo un secondo di ritardo nel tempo di caricamento equivale a una perdita del 7% nelle conversioni e una diminuzione dell’11% nelle visualizzazioni delle pagine (secondo Aberdeen Group).
Errori nel sito e pagine che non rispondono possono far scappare i visitatori 😤
Il secondo segnale (ancora più importante) sono gli errori del sito e le pagine che non rispondono (error 404). Ognuno di noi ha vissuto l’esperienza frustrante di scegliere un prodotto online, inserire i dettagli di spedizione e fatturazione, solo per finire con un “Errore imprevisto” o un carrello vuoto quando si preme il pulsante per acquistare. Più scarse sono le risorse del tuo sito, più è probabile che si presentino degli errori. Il danno che questi errori comportano alle vendite è enorme: perdita di entrate, danni alla reputazione, riduzione della base clienti e molto altro.
Tempi d’inattività del sito causano la perdita di vendite dirette 🙀
Quando i visitatori continuano ad aumentare e le risorse si esauriscono completamente, il tuo sito diventa sempre meno reattivo fino a quando diventa completamente inattivo. Una sola ora di inattività può avere un enorme impatto sul tuo business, soprattutto durante il Black Friday, quando la concorrenza si impegna al massimo per offrire la migliore esperienza di acquisto ai propri visitatori per ottenere il maggior numero di vendite possibile.
Analizza il comportamento del traffico del tuo sito ❤️
Esamina le statistiche del traffico del tuo sito negli ultimi mesi e guarda quanti visitatori ricevi in media.
È particolarmente importante cercare periodi con molte visite simultanee in cui è arrivato molto traffico nello stesso momento. Se ne trovi molti, questo potrebbe indicare che il tuo sito avrà presto bisogno di maggiori risorse dal proprio hosting, anche senza contare le festività, e che durante il Black Friday raggiungerà sicuramente i limiti attuali.
Hai un’offerta o promozione? ❤️
In questo caso, aspettati almeno il doppio del traffico normale. Le offerte sono i generatori di traffico più efficaci, soprattutto se le promuovi al tuo pubblico. Anche senza l’annuncio di offerte speciali e promozioni, durante il Black Friday e altri periodi di saldi, i visitatori tornano ai siti che hanno visitato in precedenza o a quelli che hanno scoperto confrontando prezzi o prodotti online.
Utilizza un hosting stabile e improntato sulla velocità ❤️
Molte delle capacità di gestione del traffico del tuo sito web dipendono dalla piattaforma su cui è ospitato. Questo noi lo sappiamo e abbiamo dedicato molto tempo e risorse per costruire una piattaforma incentrata su velocità e prestazioni. Ecco alcune delle cose che facciamo per mantenere il tuo sito web attivo e funzionante:
- Utilizzo dell‘infrastruttura premium di Google Cloud con una rete all’avanguardia che garantisce alta disponibilità e massima velocità di caricamento.
- Implementazione di PHP ultraveloce che può rendere il tuo sito web fino al 30% più veloce e ridurre il time-to-first-byte (TTFB) fino al 50%. Inoltre, questa configurazione unica aumenta la capacità del server fino al 20%, migliorando notevolmente la gestione dei picchi di traffico, rendendolo indispensabile nei periodi di promozione.
- Configurazione MySQL unica progettata per migliorare la gestione di query lente e di più visite simultanee, particolarmente comuni durante i picchi di traffico e i periodi promozionali.
- Implementazione delle ultime tecnologie per il miglioramento della velocità come il supporto della compressione Brotli.
Rivedi l’utilizzo delle risorse 👋
Scopri quanti secondi di CPU ed esecuzioni di programmi utilizza il tuo sito su base giornaliera.
Questi dati possono non suonarti familiari se non hai mai raggiunto i limiti, ma sono metriche di base che molti provider di hosting utilizzano per misurare quante risorse un singolo account o sito web sta consumando rispetto al resto degli utenti ospitati sulla stessa macchina.
Questi limiti si possono trovare solitamente negli elenchi delle caratteristiche dei piani di hosting.
Durante i picchi di traffico, è preferibile prevedere almeno il doppio dell’utilizzo normale.
Utilizza un sistema di caching ❤️
Il caching è una delle tecnologie di miglioramento della velocità più efficaci per i siti web ed è essenziale durante i periodi di traffico intenso.
Con tutti i livelli di cache abilitati, puoi velocizzare il tuo sito web fino al 500%! Vai sul tuo Site Tools per assicurarti di aver abilitato tutti i livelli di caching disponibili per il tuo sito.
Ottimizza il tuo WordPress 👋
Se hai un sito WordPress, ti consigliamo d’installare e sfruttare il plugin SiteGround Optimizer che fornisce alcuni dei migliori strumenti per ottimizzare siti WordPress.
Abilita la CDN 👋
Se hai visitatori da tutto il mondo, hai bisogno di una CDN per assicurarti che il tuo sito sia ottimizzato per gestire il traffico internazionale allo stesso modo di quello locale.