Studio Grafico

Brand Identity

Il nostro Studio grafico è un team interdisciplinare

brand identity

Cos’è la Brand Identity?

Con il termine Brand Identity si intende l’insieme degli aspetti e degli elementi grafico / comunicativi che determinano la percezione e la reputazione di un brand da parte del suo pubblico.

Quella percezione profondamente emotiva ed istintiva, da cui dipenderà il gradimento e di conseguenza il successo di un marchio.

I BRAND, come le persone, hanno un nome una personalità un carattere una reputazione.

“è un insieme di idee coerenti nella mente di un consumatore.” (Bianca Cawthorne)

Per costruire una BRAND IDENTITY efficace è fondamentale entrare in contatto con le emozioni del nostro pubblico.

brand identity
Schema riassuntivo

Brand identity o brand image?

Il concetto di identità deve essere distinto da quello di immagine ad esso legato. Se il primo appartiene all’area dell’emissione, dal momento che riflette la volontà degli strateghi di come far percepire la marca all’esterno (Aaker, 1997), il secondo rientra in quella della ricezione, perché pone l’accento su come un target di consumatori percepisce il brand (Kapferer, 2004).

In altri termini, la brand identity esprime l’immagine che l’azienda vuole dare di sé e dei propri prodotti ai consumatori e ai vari stakeholder di riferimento, cioè l’immagine desiderata e, dunque, rappresenta il messaggio dal versante dell’emittente; l’immagine di marca, invece, è il riflesso dell’identità di marca presso il pubblico e, pertanto, rappresenta il messaggio dal versante del ricevente.

Fasi di lavoro

Ascolto – Ascoltiamo le idee e le esigenze del cliente. Analisi del mercato di riferimento.

Il brand oggi deve sostanzialmente incarnare un ideale proprio al fine di distinguersi per sempre dai competitor, presidiando la sfera inconscia ed emotiva delle persone.

Interpretazione – Proiettiamo sul mercato locale e globale un progetto di Brand Identity in base ai dati raccolti.
La marca andrebbe contemplata come il primo prodotto da vendere. Il marchio e la marca devono essere considerate risorse, come qualsiasi altro asset aziendale.

Confronto – Sottoponiamo la prima “bozza” di progetto al cliente.

Costituisce il primo momento per condividere e valutare lo sviluppo del progetto assieme al cliente. Verificare fattibilità, punti di forza e di debolezza del lavoro svolto. Individuazione delle strategie e delle proposte di miglioramento. 

Revisione – Lavoriamo sul materiale e le informazioni raccolte durante la fase di “confronto”.
Sintesi progettuale per arrivare alla stesura definitiva del progetto. Realizzazione materiale definito per presentazione finale.


Visualizzare – Presentazione del progetto.

Presentazione definitiva delle strategie, del mercato, del brand e dei possibili canali di comunicazione.

brand
Processo di comunicazione

Come entrare in contatto con le emozioni?

Utilizziamo i 12 Archetipi di Carl Jung

Ognuno di noi è unico, gli archetipi sono una semplificazione, un aiuto per identificare una personalità prevalente, sia della persona che del brand.

Per costruire una brand identity efficace è fondamentale entrare in contatto con le emozioni del nostro pubblico.

I 12 archetipi della psicologia junghiana sono attivatori di emozioni ricollegabili a 4 fondamentali motivazioni umane: 𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀, 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔, 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗲 𝗔𝗣𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗘𝗡𝗭𝗔.

12 archetipi jung
Archetipi Junghiani per il branding

Per Carl Jung esistono 12 archetipi, ciascuno rappresenta un carattere universalmente familiare che può essere utilizzato per costruire la personalità del brand e ne rappresenta la spina dorsale per uno sviluppo distintivo ed efficace:

  • Innocente
  • Saggio
  • Esploratore
  • Ribelle
  • Mago
  • Eroe
  • Uomo comune
  • Burlone
  • Amante
  • Angelo custode
  • Sovrano
  • Creatore

Vocabolario

  • Naming

Sviluppo e creazione del nome di azienda, marca o prodotto.

  • Logo Design

Ideazione e progettazione di un marchio, che eccelle in originalità e qualità del design grafico e tipografico. Possono essere incluse applicazioni semplici del logo quali business cards, carta intestata, ecc.

  • Type Design

Ideazione e progettazione di un carattere tipografico customizzato per un brand, completo di tutto l’alfabeto e utilizzato per comporre logotipi e/o testi della marca.

  • Corporate Identity

Sviluppo di un sistema di identità per un’impresa o una marca, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc.).

  • Identity Manual

Sviluppo di manuali normativi per l’applicazione di un marchio o di linee guida per un intero sistema d’identità.

Alcuni progetti

Noi siamo

a Rimini