IL PROGETTO?

LA SOLUZIONE?
La città di Treviso è attraversata da due fiumi: il Sile e il Botteniga.
Il punto in cui i due fiumi si incontrano segna sulla mappa un tratto riconducibile alla sagoma della lettera V.
Il luogo fisico diventa segno grafico. Una suggestione che sintetizza in un tratto il senso della città di Treviso.
La lettera V è disegnata e scomposta in triangoli equilateri che costituiscono i valori simbolici della città: acqua, architettura, cultura, sport, economia, arte e creatività. La scelta di assegnare diversi colori ai vari triangoli rafforza questo concetto.
Inoltre, ponendo l’azzurro dell’acqua al centro della composizione, metaforicamente questo elemento rappresenta il fulcro della città di Treviso. Una città colorata è una città creativa, vitale, intergenerazionale, gioiosa, giovane, interetnica ed innovativa.
Al simbolo grafico segue il payoff: Treviso inattesa. L’idea è di legare la promozione della città e dei sui eventi alla parola “inattesa”. Un gioco di paprole semplice ma efficace per comunicare che Treviso è una città capace di sorprendere e di regalare momenti inaspettati.