Marketing Sanitario Efficace

Comunicazione, Valori e Contenuti.

Ottenere un’ottima visibilità sul web ti permette di acquisire nuovi pazienti online. Ovviamente non è un processo semplice: è necessario individuare strumenti e strategie funzionali per ottenere buoni risultati.

Puoi contattarci per capire come attrarre i pazienti che cercano informazioni mediche online.

Come fare Marketing Sanitario?

Quello sanitario è un settore tra i più complessi da valorizzare e promuovere.

Per questo motivo è nata una specifica branca della pubblicità che se ne occupa: l’healthcare marketing o marketing sanitario.
I motivi di questa difficoltà di base sono vari, e coinvolgono le leggi attualmente vigenti e motivi etico/morali dei medici e delle agenzie pubblicitarie.

La nuova norma Boldi

Con la Legge di Bilancio del 2019 è stata approvata ed introdotta nel nostro ordinamento la norma Boldi, che sostanzialmente modifica la precedente normativa Bersani sulle liberalizzazioni.

La nuova norma divide essenzialmente la pubblicità in due categorie:

  • commerciale
  • informativa

Alcuni clienti con cui lavoriamo

Collaboriamo da più di 10 anni con diverse realtà sul territorio italiano

2019: la nuova norma Boldi

Healthcare Marketing, strategie per il settore medico e farmaceutico.

Le attività sanitarie possono realizzare solamente pubblicità informativa.

Devono tuttavia rispettare alcuni criteri:

  1. tutte le comunicazioni devono adeguarsi ai canoni di decoro professionale richiesti dagli Albi;
  2. il paziente deve essere sempre informato con trasparenza delle procedure, dei costi e delle attività svolte dallo studio a cui decide di affidarsi, in ottemperanza alle normative sul consenso libero e informato;
  3. il Direttore Sanitario della struttura è legalmente responsabile anche delle comunicazioni mandate all’esterno dello studio o dell’ambulatorio;
  4. il paziente può ricevere informazioni anche di carattere commerciale, ma solamente con la finalità di scegliere in consapevolezza e libertà i trattamenti a cui sottoporsi e il professionista a cui affidarsi;
  5. il paziente deve conoscere come vengono gestiti i propri dati personali e sanitari;
  6. il paziente deve essere informato attraverso un’informativa paziente e l’accettazione del consenso informato per il trattamento sanitario.

Sei un medico specialista o il responsabile di un centro medico?

Possiamo creare per te un percorso guidato e personalizzato adatto a intercettare sul web gli utenti giusti e invitarli a prenotare.

Healtcare marketing: cosa non si può più fare?

Queste sono alcune delle attività che non è più possibile svolgere:

  1. utilizzare testimonial per la struttura o i trattamenti;
  2. manipolare la comunicazione al fine di promuovere spinte consumistiche e comportamenti inappropriati da parte del paziente, magari indotta dal vantaggio economico a richiedere prestazioni non necessarie;
  3. sfruttare ambiguità o false promesse;
  4. proporre tariffe scontate o visite gratuite per finalità commerciali e non strettamente informative.

Cosa possiamo fare per te?

Alcuni servizi fondamentali per il marketing sanitario.

Servizi specifici per:

Laboratorio Creativo Up

Studio associato dottori in Architettura
Media Agency
Agenzia Pubblicitaria Rimini

Sede legale: via Ghisleri 22, 47921, Rimini
Sede operativa: via Montefeltro 66, 47923, Rimini
Telefono: 0541 1743087
E-mail: info@lab-up.it
Pec: lab-up@pec.it

P.IVA: 03878230402

Consulenza gratuita

il Marketing che ascolta i tuoi Pazienti