Lavoriamo con i contenuti
Il Content Marketing è quella parte del marketing che ha come scopo la creazione di contenuti di valore con l’obiettivo di acquisire pubblico, generare una maggiore brand awareness, rendere l’azienda un interlocutore più autorevole rispetto alla concorrenza e instaurare delle relazioni con i clienti.
Creiamo contenuti efficaci e strategie di content marketing per i nostri clienti. I contenuti che creiamo sono studiati per attirare l’attenzione ed intrattenere i visitatori del sito web o dei social media del vostro brand.
La creazione di contenuti professionali non può prescindere dal marketing e dalla comunicazione ed è per questo che si parla di content marketing.
Se ci pensiamo bene, ogni volta che rispondiamo al telefono, inviamo una e-mail, pubblichiamo sul profilo social stiamo facendo marketing.

La domanda da porsi è la seguente: come possiamo creare contenuti efficaci per promuovere il nostro prodotto o servizio, ottenendo risultati duraturi nel tempo, anche se non abbiamo un budget importante da investire?
Blog e social network sono gli strumenti più adatti per raggiungere gli obiettivi di comunicazione e marketing prefissati. Tuttavia per utilizzare questi strumenti in maniera corretta, servono strategia, metodo e capacità di modificare “le cose” in corsa.
Molto importante risulta essere anche la creazione di un piano organizzativo, vista la mole di informazioni e di dati da gestire.
Perché il blog è vincente in una strategia di content marketing?
Per capire bene la grande opportunità che abbiamo tra le mani, comportiamoci come farebbe un cliente interessato a un’azienda di cui è venuto a conoscenza. Come si comporta un utente normalmente?
Come prima cosa farebbe una ricerca su Google, scriverebbe il nome dell’azienda e entrerebbe sul sito web. A questo punto ciò che risulta vincente è offrire articoli di approfondimento sulle varie tematiche legate al settore dell’azienda.
E’ questo aspetto che ci deve far riflettere, quando stiamo per creare contenuti per il nostro sito web o blog: le persone usano i motori di ricerca per trovare informazioni.
Per questo motivo, il motore di ricerca è un luogo strategico per far incrociare i nostri contenuti con i reali bisogni e interessi degli utenti.
Attenzione, però, non basta far arrivare l’utente sul nostro blog grazie alle tecniche SEO: dobbiamo convincerlo attraverso contenuti funzionali e autorevoli.
Social Network e content marketing
I social network sono stati considerati per diversi anni concorrenti dei blog o dei siti web: nei primi anni di espansione dei social, era diffusa l’idea che avrebbero completamente cancellato o sostituito le classiche piattaforme online di contenuti.
Oggi la realtà è completamente diversa: i social network e i siti web, soprattutto per le attività di comunicazione e marketing, interagiscono alimentandosi reciprocamente.
I social network sono lo spazio migliore per catturare l’attenzione: per tutti i social la sintesi dei testi è essenziale, mentre le immagini e i video devono essere d’impatto.
Anche sui social network è fondamentale intercettare qualcosa che catturi l’attenzione: se per i motori di ricerca è il bisogno di trovare informazioni, sui social la chiave è trovare ciò che interessa o che può “colpire” le persone.
Per quanto riguarda i social network, è emerso che dobbiamo prima di tutto imparare ad ascoltare le persone e le loro conversazioni all’interno delle diverse piattaforme, soprattutto quando riguardano i nostri argomenti o la nostra attività.
Le tecniche di content marketing più efficaci:
- Retromarketing
- Tecniche di scrittura persuasiva
- Storytelling
- Real time marketing
- Rielabora i vecchi contenuti
Secondo un articolo pubblicato da Forbes, l’88% delle aziende B2B utilizza il content marketing come parte della propria strategia digitale. Quindi, la strategia di content marketing è una realtà che ti permette di differenziarti dai tuoi concorrenti.
Ci sono tantissimi tipi diversi di contenuti che puoi creare gratuitamente, come ad esempio:
- Video
- Blog post
- Immagini
- GIF
- Infografiche
- Casi studio
- Ebook
- White paper
- Podcast