Pubblicità: il modello della “Riduzione”

riduzione

Cos’è il modello della riduzione?

Quando si applica il modello della riduzione in pubblicità, la tecnica che si adotta è quella di omettere, in parte o totalmente, uno o diversi elementi della pubblicità come ad esempio la trama, il prodotto, il testo o il suono.
Questo allo scopo di enfatizzare, attraverso la loro assenza, una determinata caratteristica o promessa del prodotto o del servizio.


Un esempio storico, diventato un classico nella storia pubblicitaria, è la famosa pubblicità della Volkswagen in cui, su una lunga strada deserta, una di quelle strade che invitano alla velocità; si vede un pallone da calcio abbandonato in mezzo alla corsia e un gruppo di bambini, che fino a poco prima erano impegnati in una partita di calcio, tutti immobili a guardare il passaggio della Golf R32: il modello più potente della famosa auto tedesca.


La potenza è enfatizzata dal “freeze” della scena dove l’auto è eroe assente, infatti viene visualizzata in piccolo e a fondo pagina.

 

Un altro esempio partorito dai creativi della Volkswagen